Ritratti Festival 2019
Ospiti Beatrice Rana, Benedetto Lupo, Brad Mehldau, Marianna Mappa, AYSO Orchestra, Ensemble 1918, Manuela Custer, Enrico Bronzi,…
OFFICIAL MUSIC VIDEO
15 anni di Ritratti. 15 anni di Musica. 15 anni di impegno per Monopoli e la Puglia, spettacolari contenitori culturali, artistici e paesaggistici.
#Ritratti di civiltà musicale affidati a giovani e straordinari talenti in fruttuoso dialogo con musicisti affermati a livello internazionale.
Vivaio e palcoscenico, alimentati con entusiasmo e creatività, questi sono i #Ritratti ideati, sviluppati e curati da Antonia Valente e Massimo Felici.
Vi aspettano a Monopoli, città antica, colta, accogliente.
Anche quest’anno, la Puglia è proposta come spettacolare cornice di Ritratti, Festival musicale e marchio registrato, divenuto da 16 anni appuntamento stabile e atteso nella Puglia. La programmazione del Festival Ritratti si discosta dal modello di una stagione convenzionale, preferendo da sempre la strutturazione in moduli dal tema fortemente riconoscibile, incoraggiando a processi di fruizione trasversale, grazie al contatto con le diverse nature del cartellone, che spazia su tutti i generi e in diversi periodi di affluenza turistica
La musica di qualità torna con la sedicesima edizione del festival diretto nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro da Massimo Felici e Antonia Valente, che in questi mesi hanno lavorato giorno per giorno al fianco dei partner istituzionali affinché la manifestazione si potesse tenere, nonostante l’evidente situazione di totale incertezza. E torna con ancora più entusiasmo, in questa fase di ripresa dello spettacolo dal vivo insperata sino a poche settimane fa, con uno dei grandi interpreti del jazz moderno, atteso il 4 agosto nell’omaggio al padre del tango nuevo con un doppio set serale pensato per mantenere lo stesso standard di afflusso immaginabile in condizioni di normalità, ma nel rigoroso rispetto delle nuove norme di sicurezza anti contagio.
Dopo il via del 4 agosto con Galliano, il festival prosegue il 5 agosto con un altro doppio set, che si aprirà con il concerto da camera del violoncellista Enrico Bronzi, solista di fama e dalle collaborazioni internazionali con Martha Argerich, Alexander Lonquich e Gidon Kremer, a Monopoli in duo con la sua abituale partner artistica, la pianista Francesca Sperandeo, in un programma di sonate che comprendere un tributo a Beethoven nel 250esimo anniversario della nascita e musiche di Brahms e Prokof’ev.
A seguire, nella stessa serata, un altro progetto speciale con il recital Songs of America dell’Hemisphaeria Trio, ensemble che vede insieme il soprano Damiana Mizzi, tra le più belli voci attualmente in circolazione, il violoncellista Roberto Mansueto e il pianista Marcos Madrigal. Accanto a brani di André Previn (scomparso nel 2019), Leonard Bernstein e Yalil Guerra il trio proporrà qualche brano tratto dal disco tributo a Maurice Ravel «Songs of Nature and Farewell» recentemente pubblicato. Il doppio concerto è in replica l’8 agosto, ma a parti invertite, prima il trio, poi il duo Bronzi -Sperandeo.
Infine, Ritratti ha previsto due serate, il 6 e il 7 agosto (ore 21), per l’omaggio a Franz Schubert dell’Ensemble ’05, formazione ad organico variabile per l’occasione plasmata per poter eseguire l’Ottetto D 803 per fiati e archi che, con il Quintetto detto «La trota» e il Quintetto per due violoncelli, è uno dei capolavori del repertorio strumentale da camera per piccoli complessi strumentali del compositore viennese.
La ripresa autunnale di Ritratti 2020 è prevista, invece, il 7 novembre con lo spettacolo «Una sonata per Kreutzer», l’omaggio dell’attore Michele Placido a Tolstoj/Beethoven, nel 250esimo anniversario della nascita del compositore, che avrebbe dovuto inaugurare lo scorso 21 marzo in prima nazionale al Teatro Radar la sedicesima edizione del Festival Ritratti: lo spettacolo sarà realizzato in occasione della III edizione di Prospero-Fest, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e dai Teatri di Bari, in due turni, alle 17:00 e alle 21:00
Inoltre, il Festival Ritratti conferma per dicembre l’omaggio a John Lennon (nel quarantennale della morte) di Cristina Zavalloni con «Mind Games», progetto in collaborazione con la società Barattelli de L’Aquila che sviluppa un concept creato dieci anni fa da Massimo Felici e dal compianto Gianni Lenoci, al quale è dedicata questa ripresa del progetto che prelude all’avvio di un tour italiano.
Ospiti Beatrice Rana, Benedetto Lupo, Brad Mehldau, Marianna Mappa, AYSO Orchestra, Ensemble 1918, Manuela Custer, Enrico Bronzi,…
OSPITI dell’Ensemble ’05: Trio di Parma, Marcelo Nisinman, Cristina Zavalloni, Quartetto Werther, Cristina Cordero, Fernando Caida Greco,…
Ospiti dell’Ensemble ’05: Cristina Zavalloni Special Dish, Gianni Lenoci, John Betsch, Pasquale Gadaleta, Cristiano Calcagnile, Misia Jannoni…