VIII EDIZIONE

Ritratti Festival 2012

OSPITI dell’Ensemble ’05: Giovanni Sollima, Vera & Claudio Martinez – Mehner, Clint Lutes, Maurizio Grandinetti, Gianni Lenoci, Daniele Lombardi

LUOGHI: MONOPOLI, Masseria Spina, Chiostro del Conservatorio “Nino Rota”, Chiostro di Palazzo San Martino, Castello Carlo V

Artisti e Programmi

12 & 13 LUGLIO

in collaborazione con il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali e Classi di Musica da camera del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli

CAGE PARTY
nell’Anniversario di John Cage (1912-1992)

CONCERT FOR PIANO AND ORCHESTRA (1958)

“MUSICIRCUS” (1967)

“IL TEMPO SOSPESO” ENSEMBLE

GIANNI LENOCI, pianoforte
DOMENICO DI LEO, direttore
dal 7 al 9 AGOSTO
BAILE, TOQUE, CANTE
Prima edizione di un’intensa tre giorni all’insegna del flamenco più autentico: per la prima volta ospiti nella corte spagnola di Masseria Spina, i colori e i suoni di un’arte a torto identificata nell’immaginario collettivo esclusivamente con la danza. La “festa flamenca” propone, infatti, in Puglia la triplice anima di quest’arte, che si esprime nel ballo, nel canto, e nella chitarra, strumento prediletto della tradizione musicale andalusa
ASUNCIÒN PEREZ “CHONI” Trio
MANOLO FRANCO, guitarra
JULIAN ESTRADA, cantor
JESUS ZARRIA, guitarra
19 AGOSTO
NOTTURNO con BRAM STOKER
nel centenario della morte dell’autore di “Dracula”
Voci, suoni, silenzi e immagini
di Daniele Lombardi e Flavio Colusso
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
ENSEMBLE SEICENTONOVECENTO
DANIELE LOMBARDI pianoforte
SOLISTI DELL’ENSEMBLE ‘05

23 AGOSTO
GIOVANNI SOLLIMA, BA-Rock cello

Il Festival Ritratti accoglie per la prima volta Giovanni Sollima, straordinario interprete e compositore, tra i più interessanti della sua generazione: da tre anni Giovanni gira l’Italia con il programma Ba-rock Cello riscuotendo sempre un unanime consenso di pubblico. Il programma in costante evoluzione comprende (per il momento!) soprattutto musiche del barocco bolognese, le suites di Bach e musiche di Jimi Hendrix, Nirvana, The Beatles e Slayer.

25 AGOSTO
CAGE100 A Johnny Caged Community

Nell’Anniversario di John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992)

Clint Lutes, danzatore
Maurizio Grandinetti, chitarra e live electronics

Ensemble ’05 : Hwa-Jin Lee, Valeria Sirangelo, Pablo Montagne, Massimo Felici

Attraverso una collaborazione nata in Svizzera nel 2009 per il Festspielhaus St. Pölten, Clint Lutes e Maurizio Grandinetti presentano per la prima volta in Italia uno spettacolo inedito dedicato alla figura del compositore americano John Cage, di cui quest’anno ricorre un doppio anniversario, il ventennale della scomparsa e i cento anni dalla nascita, in California, nel lontano 1912, l’anno di affondamento del Titanic, delle Metamorfosi di Kafka, del saggio sull’astrattismo di Kandinsky, della pubblicazione di Totem e Tabù di Freud, della Teoria della Struttura dell’Atomo di Bohr e del Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg. John Cage nasce in un mondo in piena rivoluzione paradigmatica, e con la cifra del cambiamento inscritta nel dna stesso della sua epoca, apporrà egli stesso la sua firma su un lascito artistico rivoluzionario, che ha fatto di lui il padre spirituale e il provocatore ideale di tutte le avanguardie del secolo XX. Attraversando le varie tappe della poliedrica ed eccentrica esistenza di Cage, dalle suggestioni dell’Oriente, alla gestualità, l’improvvisazione aleatoria, il teatro sino alla nascita dell’happening, il pubblico è coinvolto in un’esperienza unica ispirata dai principi della sperimentazione, della partecipazione empatica e fisica e della comunicazione non verbale

27 AGOSTO
VERA & CLAUDIO MARTINEZ-MEHNER
Duo violino e pianoforte

Recital con musiche di Beethoven, Janáček, Franck

Il terzo appuntamento dell’VIII edizione della Rassegna di Musica da Camera Ritratti a Monopoli, vedrà protagonisti due ospiti straordinari, i fratelli Vera Claudio Martinez-Mehner, impegnati in un recital d’eccezione: Vera è primo violino del Quartetto Casals, tra i più importanti sulla scena internazionale; Claudio, vincitore di prestigiosi Premi internazionali tra cui il Concorso “Dino Ciani”, è docente all’Accademia di Musica di Basilea e insieme hanno all’attivo, oltre a numerosi progetti in duo, la pubblicazione per l’etichetta EMI del Quintetto per archi e pianoforte di Johannes Brahms.

29 AGOSTO
MOZART RELOADED
Le trascrizione d’epoca di Peter Lichtenthal (Pressburg, 1780-Milano, 1835)

CLAUDIO MARTINEZ- MEHNER & Ensemble ’05
Sinfonia in sol minore n.40 KV550
Concerto in re minore n.20 KV 466

Media Gallery

Leave a Reply

Ritratti Festival © 2019 All rights reserved. Made with passion by OctopusMedia