XV Edizione

Festival 2019

26
jun
Sagrato della Cattedrale

Alfonsina y el mar

Amanda Sandrelli interpreta le pagine più suggestive di alcuni tra i poeti più significativi della storia argentina. Parole che si rincorrono, magia e ricordi che si uniscono in un solo istante accompagnate e intercalate dalla musica di contemporanei straordinari quali Piazzolla, Mercedes Sosa, Gardel suggestivamente interpretata con chitarra e bandoneon da Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta.

14
lug
Sagrato della Cattedrale

Star Wars

AYSO, Apulian Youth Symphony Orchestra è un’orchestra giovanile composta da circa 70 musicisti di età compresa tra 13 e 25 anni provenienti da diversi Conservatori di Musica. Un progetto della pugliese Teresa Satalino che, a pochi mesi dalla sua fondazione, ha già collezionato importanti riconoscimenti per il rigore e la formazione di alto profilo.

18
lug
Chiostro di Palazzo San Martino

Contrasti

Contrasti descrive un’alternanza di stili, di periodi, di contrapposizioni tra generi e solisti, ed è anche il titolo di una delle opere di Béla Bartók che sarà eseguita dall’Ensemble1918.

24
lug
Chiostro di Palazzo San Martino

Cabaret Songs

Il teatro di cabaret interpretato in varie lingue, in un viaggio a ritroso nella Germania e nell’America del primo Novecento, passando per Francia e Italia, attraverso i brani con cui compositori impegnati hanno voluto celebrare l’arte del cabaret.

No events for now, please check again later.

Metamorfosi

Violoncellista e direttore d’orchestra. Tutte le più importanti sale da concerto d’Europa, USA, Sud America e Australia (Carnegie Hall e Lincoln Center di New York, Filarmonica di Berlino, Konzerthaus di Vienna, Mozarteum di Salisburgo, Filarmonica di Colonia, Herkulessaal di Monaco, Filarmonica di San Pietroburgo, Wigmore Hall e Queen Elizabeth Hall di Londra, Teatro Colon di Buenos Aires) hanno ospitato un concerto di Enrico Bronzi.

No events for now, please check again later.

Brad Mehldau

Pianista di formazione classica presto convertito al jazz, BRAD MEHLDAU è salito alla ribalta giovanissimo negli anni novanta, riuscendo a rappresentare uno dei fenomeni più innovativi sulla scena del jazz mondiale. Nel 2004 la rivista statunitense di jazz Down Beat glorifica la sua arte premiandolo come miglior pianista jazz dell’anno.

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival