XVI Edizione

Festival 2020

04
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Richard Galliano

tra i concerti in Puglia dell’estate 2020, l’inaugurazione del Festival Ritratti con la star della fisarmonica Richard Galliano, è tra i più attesi eventi in esclusiva della stagione.  Il grande virtuoso accanto al flautista Massimo Mercelli e la formazione in residence Ensemble ’05 guidata dal primo violino Lorenzo Rovati, sarà il grande protagonista del concerto «Rencontres»: tra musiche di Bach, Sollima e Galliano, anche un omaggio speciale ad Astor Piazzolla in attesa del centenario della nascita, previsto nel 2021.

05
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Enrico Bronzi

L’agosto 2020 di Ritratti Festival prosegue con un altro doppio set: il primo è un programma di sonate che comprendere un omaggio a Beethoven nel 250esimo anniversario della nascita.
Il violoncellista Enrico Bronzi, solista dalle collaborazioni internazionali con Martha Argerich, Alexander Lonquich e Gidon Kremer, nell’atteso ritorno a Monopoli in duo con la sua abituale partner artistica, la pianista Francesca Sperandeo.

05
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Songs of America

Tra i concerti imperdibili dell’agosto a Monopoli, quello di un ensemble raro nel suo genere, in cui confluiscono la voce del soprano Damiana Mizzi, del violoncellista Roberto Mansueto, entrambi pugliesi, e del pianista cubano Marcos Madrigal. Tre giovani personalità da anni sotto le luci della ribalta, che nel loro primo CD Songs of Nature and Farewell (Davinci Publishing) si sono unite al flauto di Andrea Oliva per una incisione raffinata ed elegante, edita a stampa lo scorso 12 giugno 

06
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Franz Schubert

Non c’è Festival musicale senza la musica di Franz Schubert, e  l’omaggio  dell’Ensemble ’05, formazione ad organico variabile per l’occasione plasmata per poter eseguire l’Ottetto D 803 per fiati e archi, è dedicato a uno dei più grandi capolavori del repertorio strumentale da camera di tutti i tempi. Al centro del cartellone degli eventi di agosto di Ritratti, quello dell’Ottetto è un progetto fortemente voluto e costruito grazie alla presenza di straordinari fuoriclasse, e che racchiude la sintesi perfetta delle parole d’ordine di Ritratti Festival: Complicità, dialogo, empatia, condivisione, annullamento delle distanze, in altre parole, MUSICA DI INSIEME!

07
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Franz Schubert

Non c’è Festival musicale senza la musica di Franz Schubert, e  l’omaggio  dell’Ensemble ’05, formazione ad organico variabile per l’occasione plasmata per poter eseguire l’Ottetto D 803 per fiati e archi, è dedicato uno dei più grandi capolavori del repertorio strumentale da camera di tutti i tempi. Al centro del cartellone degli eventi di agosto di Ritratti, quello dell’Ottetto è un progetto fortemente voluto e costruito grazie alla presenza di straordinari fuoriclasse, e che racchiude la sintesi perfetta delle parole d’ordine di Ritratti Festival: Complicità, dialogo, empatia, condivisione, annullamento delle distanze, in altre parole, MUSICA DI INSIEME!

08
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Songs of America

Tra i concerti imperdibili dell’agosto a Monopoli, quello di un ensemble raro nel suo genere, in cui confluiscono la voce del soprano Damiana Mizzi, del violoncellista Roberto Mansueto, entrambi pugliesi, e del pianista cubano Marcos Madrigal. Tre giovani personalità da anni sotto le luci della ribalta, che nel loro primo CD Songs of Nature and Farewell (Davinci Publishing) si sono unite al flauto di Andrea Oliva per una incisione raffinata ed elegante, edita a stampa lo scorso 12 giugno 

08
ago
Chiostro di Palazzo San Martino

Enrico Bronzi

Gli eventi musicali di agosto a Monopoli si concludono con il violoncellista Enrico Bronzi, solista dalle collaborazioni internazionali con Martha Argerich, Alexander Lonquich e Gidon Kremer, nell’atteso ritorno in Puglia in duo con la sua abituale partner artistica, la pianista Francesca Sperandeo.

Michele Placido

Nel segno di Beethoven e il suo 250°compleanno, la XVI edizione di Ritratti avrebbe dovuto aprirsi con una grande anteprima lo scorso 21 marzo. Lo spettacolo in prima nazionale «La sonata a Kreutzer» con l’attore Michele Placido chiamato ad interpretare il capolavoro letterario di Tolstoj in un adattamento in edito di Maurizio Cardillo, con musica in scena del duo Rovati-Valente, è ora ufficialmente rimandato all’autunno, nel mese di novembre, in data da definirsi, in collaborazione con la III edizione di Prospero-Fest, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli

No events for now, please check again later.

Mind Games

“Mind Games” è un concept creato dieci anni fa (in occasione del trentennale) da Massimo Felici e il compianto amico Gianni Lenoci, e ripreso per il nuovo anniversario a firma di Ritratti anche come un omaggio a Gianni,  al quale è dedicata questa ripresa per il Festival Ritratti che prelude all’avvio di un tour italiano affidato alla voce di Cristina Zavalloni.

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival