Giovanni Miceli si è formato al Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Palermo dove ha conseguito il diploma di trombone nella classe del Maestro Roberto Bianchi. Ha proseguito i suoi studi, perfezionandosi sotto la guida Maestro Athos Castellan.
Hanno contribuito alla sua formazione artistica anche docenti di fama quali Joseph Alessi, Jacques Mauger, Denis Wick, Massimo La Rosa, Charles Vernon, Rex Martin, Peter Sullivan, Nitzan Haroz.
Nel 2017, vincitore destinatario di una borsa di studio, ha frequentato il Cleveland Institute of Music dove ha conseguito, due anni piu’ tardi, l’Artist Diploma in trombone basso nella classe di Randall Hawes, trombone basso dell’Orchestra Sinfonica di Detroit.
Ha collaborato con il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il Teatro
La Fenice di Venezia, il Teatro alla Scala di Mila no, il Teatro Regio di Torino, la Fondazione Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, ii Teatro dell’opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro CarloFelice di Genova, L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica di Akron (Ohio) l’Orchestra Filarmonica di Erie (Pennsilvanya) e La Cleveland Orchestra (Ohio), suonando sotto la guida di direttori quali A Lombard, Y. Temirkanov, L.Maazel, J. E. Gardiner M.Viotti, E.lmbal, G. Kuhn, R Muti, D.Oren, G.Noseda, F. Luisi, A Pappano, V.Askenazy, F.W.Most.
Dal 2003 ricopre il ruolo di secondo trombone con l’obbligo della fila presso la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo.