Angelica Disanto, soprano, nasce in Polonia, classe 1995, ha terminato gli studi con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio E.R. Duni di Matera nel 2021. Ha seguito corsi di perfezionamento vocale con Stefania Bonfadelli, Marcello Lippi, Gemma Bertagnolli, Luca Dordolo. Ha interpretato i ruoli di Adina (Elisir d’Amore di G. Donizetti), Serpina (La Serva Padrona di G.B. Pergolesi), Berta (lI Barbiere di Siviglia di G. Rossini) Semplicina (L’isola dei pazzi di E.R. Duni), in occasione del Festival Duni ha interpretato il ruolo di Le Prince (Le Retour au Village), Musetta (Boheme di G. Puccini), Lola (Cavalleria rusticana di P. Mascagni), Clarina (La cambiale di matrimonio di G. Rossini). Nel ruolo di Katchen nel Werther di J. Massenet al teatro Petruzzelli di Bari
Risulta vincitrice in numerosi concorsi internazionali tra cui il primo premio Valerio Gentile, concorso T. Traetta e concorso Niccolò Piccinni.
Tra gli impegni più recenti ha cantato il Gloria RV 589 di A.Vivaldi in occasione del Festival Duni, l’Exsultate Jubilate K 165 di W.A. Mozart con l’orchestra sinfonica metropolitana di Bari, ha partecipato al Concerto dell’Accademia Vivaldi presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia.