DIRETTRICE ARTISTICA Ritratti Festival Ensemble
Appassionata camerista e promotrice musicale, Antonia Valente ha acquisito negli anni una significativa esperienza come partner di vari solisti e in formazione di Trio sulla scena internazionale. Le ultime stagioni l’hanno vista impegnata in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Italia, Svizzera, Inghilterra, Francia, Algeria, Egitto, regolarmente al fianco della soprano Betty Garcès Bedoya, con cui debutta nel suo primo tour in Sud America nel 2022, nella prestigiosa stagione da camera del Banco de la Republica di Colombia. Ha ideato e realizzato progetti monografici in duo con Antonio Anselmi, suo grande mentore prematuramente scomparso, con la pianista Stephanie Gurga, con la violinista Cecilia Bercovich e la violoncellista Maria Martinez e con il violinista Lorenzo Rovati, con cui ha presentato a settembre 2021 presso il Museo del Novecento di Firenze un nuovo programma di recital. Con l’eclettica artistica francese Anne-Lise Binard, collabora dal 2018 alla creazione di spettacoli musicali di teatro-danza, tra cui il recente FINE SERATA (Artinvita Festival, maggio 2022)
Del 2015 il debutto discografico al fortepiano con un cd dedicato a Mauro Giuliani, (Rarities & Masterpieces (disco del mese per la rivista Amadeus, Gennaio 2016)
Come pianista stabile dell’Ensemble del Festival Ritratti, ha esplorato e proposto al pubblico un gran numero di programmi innovativi, produzioni originali e collaborazioni inedite, alla base del Festival Ritratti, da lei creato e diretto dal 2005.
Antonia è stata Docente presso il Dipartimento di Canto della Hochschule für Musik Theater und Medien di Hannover tra il 2013 e il 2018 ed è attualmente pianista nella Escuela Superior de Musica “Reina Sofia” a Madrid e docente di repertorio per archi e musica da camera del Centro di Insegnamento universitario Katarina Gurska . Ha collaborato inoltre con il Forum Musikae Madrid, il Festival Encuentro Musical de Santander, l’Accademia Tibor Varga di Sion, assistendo il lavoro di preparazione di docenti quali Antoine Tamestit, Diemut Poppen, Tabea Zimmermann, H.Schlichtig, Niels Moenkemeyer, Lawrence Powell, Mate Szucs, tra gli altri. Ancora con l’Academie de Morges, la Fondazione “Paolo Grassi” di Martina Franca e il Festival della Valle d’Itria, invitata in veste di solista, camerista e maestro collaboratore e preparatore presso l’Accademia del Bel Canto”Rodolfo Celletti”.
Si è formata sotto la guida di Benedetto Lupo e Roberto Bollea al Conservatorio di Musica di Monopoli, e presso le Hochschule für Musik di Freiburg im Breisgau e l’HMTM Hannover. Ha inoltre terminato con lode il primo Master europeo per solisti con l’orchestra nel 2008.