Cecilia Bercovich

Follow:

Cecilia Bercovich è violinista e violista dalla straordinaria versatilità: artista dall’itinerario musicale sofisticato variegato, è attiva come Primo violino, Maestro concertatore e direttrice, vantando collaborazioni importanti come quelle con Pierre Boulez, Matthias Pintscher, Heinz Holliger y Krystof Penderecki nei Festival di Lucerna, Salzburgo, o il Wagner Festpiele di Bayreuth.

La musica da camera e l’improvvisazione occupano un ruolo importante nella sua traiettoria professionale: ha suonato al fianco di solisti del calibro di Maria João Pires, Sabine Meyer, Cristina Montes o Lucy Shelton.  Entusiasta divulgatrice della musica del nostro tempo, i suoi programmi includono, con frequenza, trascrizioni originali di suo pugno, o prime esecuzioni mondiali. Formatasi grazie agli insegnamenti di suo padre, Victor Bercovich, ha completato i suoi studi magna cum laude nel Centro Musikene, ricevendo anche gli insegnamenti magistrali di Isaac Stern e Itzhak Perlman. Impegnata anche in progetti educativi, principalmente orchestrali, in Spagna e Portogallo, Cecilia è cattedratica del Conservatorio di Musica Aragón e Professore Associato nel Centro Superiore Katarina Gurska a  Madrid, nonché ospite stabilmente del Meitar Ensemble de Tel Aviv.  Ha inciso per numerose etichette discografiche, tra cui  per Deutsche Grammophon, Naxos e IBS.

Nella stagione in corso, è concertino-direttore invitato nell’Orquestra Sinfónica de Navarra, dell’Ensemble Variances di Parigi, e protagonista in primavera di un recital per la prestigiosa Fondazione Juan March con il pianista Miguel Ituarte.

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival