Nata a Verona, studia filosofia, violoncello e completa i suoi studi universitari con un master in musicologia presso l’università Statale di Milano. Si diploma in recitazione presso l’anad e perfeziona i suoi studi presso l’Istitut de Teatre di Barcellona. La sua attività si articola tra prosa e lirica. Inizia nel 2004 lavorando sia come attrice che come assistente alla regia. Nel 2008 fonda a Bercellona la compagnia Somnis de Somnis. Tra il 2007 e il 2010 è responsabile della regia e programmazione delle produzioni per ragazzi del Palau de la Música di Valencia. Nel 2010 inizia una collaborazione con la compagnia If Human di Bruxelles, con il quale partecipa a numerose produzioni tra cui Fear and Desire (Festival Equilibrio di Roma, Théâtre National di Bruxelles, Piccolo Teatro di Milano). Il suo debutto italiano avviene nel 2016 con la regia di Baccanali di A. Steffani (Festival di Martina Franca). Spazia dal repertorio barocco alla musica contemporanea. Tra i suoi lavori si segnalano: La cambiale di matrimonio, Il barbiere di Siviglia, Le nozze di Figaro (Bare Opera,New York); Giulietta e Romeo di Vaccaj (Festival della Valle d’Itria); la Traviata (Théâtre des Variétés, Parigi), L’italiana in Algeri (Fondazione Teatro Lirico Marche); Fernand Cortez (Teatro del Maggio Musicale Fiorentino); Il Caravaggio rubato di G. Sollima (Teatro Massimo di Palermo), Else di F. Gardella (Teatri di Reggio Emilia); Cenerentola (OperKöln, Gemania), Bastarda (La Monnaie, Bruxelles). È associate director di John Turturro, per il quale ha curato Rigoletto al Teatro Regio di Torino e all’Opera Royal de Wallonie di Liegi. Come librettista ha pubblicato: Il Caravaggio rubato di Giovanni Sollima (Sonzogno), Oltre la porta di Carlo Boccadoro (Ricordi); Shi di Carlo Boccadoro (Sonzogno); Un cuscino di nuvole azzurre di Carlo Boccadoro (Ricordi); Else di Federico Gardella. Per la Fenice ha curato Apollo et Hyacinthus (2022), Turandot (2019) e Semiramide di Rossini (2018).