Damiana Mizzi

Follow:

Diplomata in canto al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida di M.G. Pani, si è poi perfezionata con Amelia Felle e Mariella Devia. Ha frequentato l’Accademia Rossiniana di Pesaro con Alberto Zedda e l“Opera Studio” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con Renata Scotto.
Finalista nel concorso Operalia 2017, ha vinto il primo premio in numerosi concorsi tra cui As.Li.Co., “Ottavio Ziino”, ed un premio straordinario nel Concorso Internazionale Francisco Viñas.

Ha debuttato nel 2004 il ruolo di Rosina (Il Barbiere di Siviglia, G.Paisiello), a cui seguono molti altri ruoli in vari teatri in Italia e all’estero, tra i tanti Despina (Così fan tutte), Elisetta (Il Matrimonio Segreto), Serpina (La Serva Padrona), Lauretta (Gianni Schicchi), il ruolo titolo ne La piccola volpe astuta di Janáček, Giulietta (I Capuleti e i Montecchi), Nannetta (Falstaff), Corinna (Il Viaggio a Reims), Elena (Il cappello di paglia), Musetta (La Bohème), Oscar (Un ballo in maschera), Adina (Elisir d’amore).

Si esibisce regolarmente nel repertorio contemporaneo, eseguendo brani di rinomati compositori come M. D’Amico, F. Pennisi e opere di D. Carnini (La Stanza di Lena, prima esecuzione assoluta) e di G. Battistelli (Il Medico dei pazzi).

Ha lavorato con direttori quali R. Muti, K. Nagano, B. Campanella, F. Biondi, D. Renzetti, R. Frizza, M. Angius, F. Lanzilllotta e in contesti quali Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Bolshoi, Acc. Naz. di S. Cecilia, Teatro La Fenice, Teatro Regio di Torino, Opera di Firenze, Teatro Regio di Parma, Ravenna Festival, Stresa Festival, ROF, Musikfest Bremen, Savonlinna Opera Festival, ROH Muscat, Theater Lübeck.

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival