Classe 1989, Denise Miraglia nel 2016 si diploma in strumenti a percussione presso il Conservatorio di Musica
“S. Giacomantonio” di Cosenza con il M°Alessandro Carobbi con il massimo dei voti. Successivamente decide di proseguire i
suoi studi iscrivendosi al biennio di 2° livello in strumenti a percussione presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma e, sotto la guida del M° Danilo Grassi, si laurea con il massimo dei voti e la lode. Consegue il Diploma Accademico di 2° Livello in Musica da Camera nel 2020 sempre presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma sotto la guida del M° Pierpaolo Maurizzi con il massimo dei voti e la lode.
Dal 2007 al 2020 ha partecipato a diversi seminari, clinic e masterclass tenuti da noti batteristi e percussionisti italiani e stranieri fra cui: Carmelo Giuliano Gullotto, Nick Woud, Ilya Melikhov, Giovanni Hidalgo, Horacio Hernandez, Dave Weckl, Gavin Harrison, Mike Quinn, Max Govoni, Jovan Nebojsa Zivkovic, Eric Sammut, Ney Rosauro, ecc…
Ha registrato con l’Orchestra di Montecarlo il brano “Bacchanale” di Saint-Seans Samson et Dalila per l’etichetta Decca presso il Teatro “Amintore Galli” di Rimini con Varduhi Abrahamyan.
Ha collaborato con diverse orchestre dell’Emilia Romagna, della Lombardia e della Calabria e suonato in diversi Teatri quali: Teatro Regio di Parma, Fondazione Arturo Toscanini, TeatroDue di Parma, Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena, Teatro “A. Rendano” di Cosenza, Orchestra Giovanile “L. Cherubini” diretta dal M. Riccardo Muti.
Ha suonato e suona tuttora, collaborando con diverse formazioni musicali, sia come batterista che
percussionista. Docente presso l’istituzione scolastica dal 2017.