Dunja Popović

Follow:

Dunja Popović è nata in Serbia nel 1999 e ha iniziato la sua educazione musicale a 10 anni, studiando contrabbasso presso la scuola di musica “Mokranjac” a Belgrado, una delle più antiche scuole di musica dei Balcani.

A Belgrado è stata regolarmente membro di numerose orchestre tra cui la Borislav Pascan Philharmonic, Naissus Philharmonic, Operosa, Metamorphosis Academy.  Ha collaborato, inoltre come le orchestre internazionali Orquestra Criativa de Santa Maria da Feira in Portogallo, in Norvegia con la “Toppenkurset Symfoniorkester”, in Romania con la “Naissus” Philharmonic, in Cina con “DOC Live” Philharmonic, in Libano con l’orchestra “Young Musicians European Orchestra”. Dal 2021 è il primo contrabbasso dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori con quale si è esibita all’Expo di Dubai. Con la stessa orchestra si è esibita in diversi concerti presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Insieme alla orchestra giovanile AYSO, è risultata vincitrice del Primo Premio al concorso Summa Cum Laude, presso le prestigiose sale del Musikverein a Vienna, dove si è esibita nel luglio 2022.  Ricopre, inoltre, il ruolo del primo contrabbasso dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Puglia.

E’ attiva anche in ambito jazz, partecipando a grandi festival come il “Belgrade Jazz Festival”, “Nishville Jazz Festival”, “Jazz Fest Sarajevo”. Nell’anno 2017 ha inciso l’album “Lady’s Touch” insieme al pianista jazz Milan Petrovic. 

Alla sua formazione hanno contribuito maestri quali Ermanno Calzolari, Antonio Sciancalepore, Vincenzo Venneri, Amerigo

Bernardi, Alberto Bocini, Dorin Marc, Gabriele Ragghianti, Thierry Barbé, Marco Martelli, Emanuele Pedrani, Emanuele Silvestri, Luca Franzetti, Timothy Dunin, Truls Waago,Botond Kostyák, Goran Kostic, Boban Stosic, Davide Grespi.

Dal 2020 completa i suoi studi presso il Conservatorio di Musica di Monopoli “Nino Rota”, nella classe di Giuseppe Lillo.

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival