YOUNG ARTIST PRIZE 2023
Federica Del Gaudio, nasce a Martina Franca nel 1998, inizia i suoi studi sin da piccola nel Conservatorio di Monopoli sotto la guida di Marcello Forte e si diploma in Violoncello (Vecchio Ordinamento) con il massimo dei voti e la Lode nella classe di Nicola Fiorino presso il Conservatorio “N. Piccinni di Bari”, dove ha anche conseguito la Laurea Magistrale in Musica D’Insieme col massimo dei voti.
Diplomata al Corso di Alto Perfezionamento (triennale) di Violoncello presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con Giovanni Sollima, attualmente sta completa i suoi studi nel Master Music Performance-Concert presso l’Hochschule der Künste di Zurigo sotto la guida di Orfeo Mandozzi e il secondo anno del Corso di Alto perfezionamento biennale di violoncello presso l’Accademia di Pinerolo con Patrick Demenga. Si è perfezionata, inoltre, con Luigi Piovano (nel 2019) e Stefano Guarino (vincendo il bando “De Sono” di Torino per le Masterclass annuali) nel 2021. Ha seguito masterclass di violoncello con docenti di alto rilievo tra cui Troels Svane, Maria Kliegel, Frans Helmerson, Massimo Polidori, Mario Brunello, Enrico Bronzi, Frieder Berthold, Giovanni Gnocchi.
Ha studiato Composizione con Riccardo Panfili evscrive e pubblica con la casa editrice Pizzicato Verlag Elvetia -Lilium Editions-Brescia e GDE Edizioni Musicali-Roma. Studia anche Violoncello Jazz con Cécile Grüebler presso la Zhdk di Zurigo ed ha fatto parte di importanti formazioni insieme a Gabriele Mirabassi, Vince Abbracciante, Marcella Carboni e Pasquale Bardaro.
Ha partecipato a diversi concorsi musicali vincendo numerosi primi premi:Federica ha partecipato a numerosi Festival tra cui il Festival Della Valle D’Itria,m Festival Boccherini 2018 con l’Orchestra Issm Boccherini diretta da G. Mazzoli e G. Sollima. Al Ravello Festival 2019 nel Concerto “La meglio gioventù”. Solista e Primo Violoncello nell’ensemble del Conservatorio Piccinni e nel Concerto “Omaggio a Nino Rota”, con Quintetto ed Orchestra da Camera del Conservatorio Piccinni. (Auditorium Oscar Niemeyer Ravello). Ha partecipato inoltre al Carl Orff Music Festival di Putignano, al Cello Festival del Conservatorio Piccinni di Bari, Festival Ritratti 2019, Festival Imaginaria 2109, Festival Notti Sacre 2019, Festival Internazionale Delle Orchestre Giovanili 2019, IV Edizione Del Festival L’ombra Illuminata Donne Nella Musica.
Attualmente svolge una intensa attività concertistica come solista e orchestrale.