Vincitrice di numerosi riconoscimenti in diversi concorsi sia in formazione cameristica che come solista, è la pianista del trio Operacento con il quale svolge un’intensa attività concertistica ed ha registrato un CD per RAI Radio3 di composizioni di D. Zanettovich, P. Longo e G. Coral (2009) ed è stato invitata a partecipare all’Akademie für Kammermusik Lockenhaus, all’interno dell’omonimo Festival Internazionale, durante la quale ha studiato sotto la guida di Alexander Lonquich.
In duo con il violoncellista Giacomo Grava, ha ottenuto il Diploma di merito nell’ambito dei Corsi di Alto Perfezionamento Musicale “Trio di Trieste”, affiancati dal violoncellista E. Bronzi e dalla pianista M. Jones presso la Scuola del Collegio del Mondo Unito di Duino.
È stata pianista di repertorio della classe di violoncello della Internationale Sommerakademie Universität Mozarteum di Salisburgo.
Francesca ha compiuto gli studi musicali presso la Fondazione Musicale “S. Cecilia” di Portogruaro (Ve), sotto la guida di Lucrezia De Vecchi, diplomandosi brillantemente al Conservatorio “Pollini” di Padova all’età di 19 anni. Ha seguito corsi di perfezionamento pianistico tenuti da G. Lovato e K. Bogino e corsi di musica da camera di A. Specchi, B. Baraz, del Trio di Parma e del Trio di Trieste presso la Scuola del “Trio di Trieste” del Collegio del Mondo Unito di Duino.
Laureata in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Formazione Primaria, è docente di pianoforte al liceo musicale “XXV Aprile” di Portogruaro e presso la Fondazione Musicale “S. Cecilia” di Portogruaro.