Classe 1997, Misia è vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali tra i quali Luigi Nono, Annarosa Taddei, Dinu Lipatti, Premio Crescendo, Anemos, grazie ai quali ha debuttato, affrontando in seguito il repertorio da solista con numerose orchestre. Finalista al Concorso Violinistico Internazionale Andrea Postacchini, svolge una intensa l’attività concertistica che l’ha portata anche a partecipare a importanti produzioni e registrazioni, tra cui un CD Naxos nell’ensemble diretto da Pierpaolo Maurizzi al fianco dei membri del prestigioso Trio di Parma. Nel 2016 ha fondato il Quartetto Werther, che si è aggiudicato il podio in numerosissimi Concorsi: recente l’affermazione alla XX edizione del Concorso Internazionale Trio di Trieste, che li ha portati a suonare in diretta per Rai Radio 3. il Quartetto Werther è vincitore del “Premio Farulli” al XXXIX Premio della Critica Musicale Franco Abbiati 2020.
Misia deve la sua formazione violinistica ai Maestri M.Fiorini, O.Semchuk e K.Milas e si è perfezionata con M.Quarta, F.Aio, D.Schwarzberg, M,Sirbu e N.Prishepenko. E’ di Pavel Berman presso l’accademia Perosi di Biella. Si è diplomata presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Nel 2018 ottiene la laurea di Secondo Livello in musica da camera presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma con votazione 110, lode e menzione.
Suona un violino F. Guadagnini del 1928.