Nasce a Madrid nel 2002. Dal 2017 studia con il Professor Marco Rizzi presso la Scuola Superiore di Musica Reina Sofía . Gode di borse di studio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Scienza della Comunità di Madrid e della Fondazione Albéniz e suona con un arco di violino barocco ceduto come borsa di studio da Sielam.
Ha iniziato i suoi corsi di violino all’età di 3 anni, con il professor Sergio Castro. All’età di 7 anni inizia a far parte dei JORCAM Little Singers, partecipando a varie opere al Teatro Real.
Ha tenuto concerti a Lucca e Livorno, a Lugano e Zurigo, a Dublino. Nell’agosto 2022 la violinista Mihaela Martin gli ha consegnato un arco cremonese dopo aver partecipato alle sue masterclass e aver tenuto un concerto. Ha partecipato a masterclass con insegnanti come Mihaela Martin, Miriam Fried, Nicolás Chumachenco, Silvia Marcovicci e Krzysztof Chorzelski (gruppi d’archi).
Paula ha vinto diversi concorsi come il secondo premio e il premio speciale al concorso Llanes Música 2021. Nel mese di maggio di quell’anno Paula Mejía e Willard Carter, con il loro duo di violino e violoncello, sono stati protagonisti del tour “le città più belle della Spagna”.Nell’estate del 2022 ha suonato l’Invierno di Vivaldi come solista a Villaviciosa, nelle Asturie.
Come studentessa della Scuola, ha suonato con la Freixenet Symphony Orchestra (diretta da Plácido Domingo, Andrés Orozco-Estrada, Víctor Pablo Pérez, Pablo González e David Afkham); con la Camerata Fundación EDP (diretta da Giovanni Guzzo e Paul Goodwin) e nel Ciclo di Musica da Camera nelle Città Patrimonio dell’Umanità della Spagna. Nel 2021 ha partecipato al 30th Anniversary Tour della Scuola Superior de Musica Reina Sofia, con la Freixenet Symphony Orchestra, che si è esibita al Teatro Real di Madrid, alla Reduta Hall di Bratislava, alla Liszt Ferenc Academy di Budapest e al Musikverein di Vienna. E’ stata membro dei gruppi Scarlatti di Casa de la Moneda, Vivaldi Estaciones e Satie de Bain; il Quartetto Handel dei Porti di Stato; dei Trii Dvořák e Amati e del Duo Ravel. Attualmente è membro del Quartetto Albéniz di Prosegur.