Tindaro Capuano

Follow:

Si è formato al Conservatorio “ Giuseppe Verdi “ di Torino sotto la guida di Raffaele Annunziata, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Ha poi proseguito gli studi all’Hochschule für Musik di Vienna con Peter Schmid e successivamemte al Conservatorio Superiore di Ginevra nella classe di Thomas Friedli, ottenendo il “Premier Prix de Virtuosité”. La passione per la musica antica lo ha poi portato allo studio del clarinetto storico presso la Scuola di Musica Antica di Venezia nella classe di Lorenzo Coppola.

Oggi collabora con Ensemble Zefiro, Tafelmusik Baroque Orchestra (Toronto, Canada), Accademia Bizantina. Con Freiburger Barockorchester ed Il Giardino Armonico anche in veste di solista.

La sua discografia include registrazioni con l’orchestra della Stagione Frankfurt per la casa discografica CPO Deutschlandradio con la quale ha registrato i Concerti di G.F. Telemann per due chalumeaux con Lorenzo Coppola. Numerose le registrazioni per la casa discografica Harmonia Mundi con Freiburger Barockorchester. Con Giovanni Antonini ed Il Giardino Armonico ha registrato la Sonata in Fa maggiore di G.F. Telemann per due chalumeaux e violini unisoni per Alpha-Outhere Classics, disco premiato con il Diapason d’Or e l’Echo Klassik Award 2017.

Ha registrato, inoltre, con il contrabbassista Ezio Bosso il Gran duo concertante di Giovanni Bottesini per Stradivarius.

È fondatore dell’Ensemble1918, gruppo con il quale ha debuttato con l’Histoire du Soldat al Festival “Wratislava Cantas” di Wroclaw a settembre 2018 e con una residenza artistica presso Ghislieri Musica con un concerto al Teatro Fraschini di Pavia per il festival “Barocco il mondo”, in collaborazione con il Cantiere Birnam. In trio, l’Ensemble1918 è stato invitato a febbraio 2019 nella stagione degli Amici della Musica di Palermo e al Festival Ritratti di Monopoli. 

Ritratti Festival © 2019 All rights reserved. Made with passion by OctopusMedia