Musiche di Bernstein, Bolcom, Satie, Poulenc, Piaf, Trenet, Aznavour, Milly e altri.
Il teatro di cabaret interpretato in varie lingue, in un viaggio a ritroso nella Francia del primo Novecento, passando per America e Italia, attraverso i brani con cui compositori impegnati hanno voluto celebrare l’arte del cabaret. Un’incursione in un’epoca musicale scomparsa, ma anche la rivisitazione inedita e sorprendente, nella seconda parte del programma, di grandi successi dell’avanspettacolo italiano. La voce è quella di Manuela Custer, astro del firmamento italiano interprete, per questa occasione, di songs di Bernstein, Bolcom, Satie, Poulenc, ma anche di Piaf, Trenet, Aznavour, Milly.