PASSION GALLIANO – RICHARD GALLIANO solo

14 Luglio 2022
21:00
Monopoli, BA Puglia
Castello Abbazia di Santo Stefano
Ritratti Festival
Richard Galliano
PASSION GALLIANO – RICHARD GALLIANO solo
biglietti

Richard Galliano fisarmonica, melowtone

tour per i 50 anni di carriera – esclusiva per il Meridione

Musiche di:

Debussy, Satie, Chopin, Granados,  Legrand,  Piazzolla, Galliano

RICHARD GALLIANO ha incantato i palcoscenici di tutto il mondo per cinquant’anni. Fisarmonicista, bandoneonista, compositore, Richard Galliano, musicista poliedrico, instancabile lavoratore sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, riscrive instancabilmente la storia della fisarmonica.
Negli anni ’70 lasciò la sua città di Cannes e presto accompagnò i più grandi interpreti della canzone francese, Claude Nougaro, Barbara, Serge Reggiani, Charles Aznavour, Serge Gainsbourg per citarne alcuni. Da questo intenso periodo mantiene la nostalgia per le melodie che canticchiamo senza pensarci e che attraversano il tempo senza una ruga.
Direttore d’orchestra di Claude Nougaro all’età di trent’anni, Richard Galliano non cesserà di abbellire il repertorio degli autori, fino a quando non deciderà in occasione del suo incontro decisivo con Astor Piazzolla, maestro indiscusso di “Tango Nuevo”, che scopre in lui l’urgente necessità di affermare la sua vera identità.
È così che ha inventato il concetto di “New Musette”, rivelando al mondo musicale l’immagine originale e audace di una fisarmonica rivitalizzata, tra musette di valzer, jazz e tango, blues e musica brasiliana.
Incontri ai vertici con Chet Baker, Charlie Haden, Ron Carter, Michel Portal e tanti altri confermano il suo eclettismo musicale.
Ma Richard Galliano non si ferma qui. Appassionato di repertorio classico sin dalla giovane età, alla costante ricerca di armonia e musicalità, esplora, interpreta e adatta felicemente le opere di Vivaldi, Mozart, Bach e persino di Nino Rota.
È l’unico fisarmonicista che registra per la prestigiosa etichetta discografica tedesca Deutsche Grammophon.
Senza dubbio questa passione è all’origine della sua ultima creazione: un oratorio intitolato “Les Chemins Noirs”, presentato per la prima volta nel gennaio 2020 a La Seine Musicale di Boulogne Billancourt.
Eseguirà opere di Debussy, Satie, Chopin, Granados, Michel Legrand, Astor Piazzolla e, naturalmente, le sue composizioni.
Richard Galliano suona la fisarmonica come Vladimir Horowitz al pianoforte. Francine Couturier

Ritratti Festival © 2023 All rights reserved. Made with passion by Ritratti Festival