Monopoli, Chiostro di Palazzo San Martino, ore 20
TRIO HEMISPHAERIA
Musiche di A.Previn, L.Bernstein, A.Piazzolla
Damiana Mizzi, soprano
Roberto Mansueto, violoncello
Marcos Madrigal, pianoforte
Tra i concerti imperdibili dell’agosto a Monopoli, quello di un ensemble raro nel suo genere, in cui confluiscono la voce del soprano Damiana Mizzi, del violoncellista Roberto Mansueto, entrambi pugliesi, e del pianista cubano Marcos Madrigal. Tre giovani personalità da anni sotto le luci della ribalta, che nel loro primo CD Songs of Nature and Farewell (Davinci Publishing) si sono unite al flauto di Andrea Oliva per una incisione raffinata ed elegante, edita a stampa lo scorso 12 giugno.
Capaci di spaziare con disinvoltura dal repertorio del Settecento al Novecento alla musica d’oggi, a unire i componenti dell’Hemisphaeria Trio è la passione per la musica vocale da camera, alla ricerca di rarità.
SONGS OF AMERICA è un progetto molto speciale per il Festival Ritratti, il cui legame con il soprano pugliese Damiana Mizzi, tra le più quotate giovani voci italiane in circolazione, e il violoncellista Roberto Mansueto si è consolidato negli anni attraverso varie felici collaborazioni. Damiana Mizzi è stata protagonista dell’album “Mauro Giuliani, rarities and masterpieces”, al fianco di Massimo Felici & l’Ensemble ’05, una produzione firmata Ritratti2015. Damiana Mizzi si è perfezionata con Mariella Devia, Renata Scotto e Alberto Zedda; vincitrice di diversi concorsi internazionali, ha debuttato nel 2004 nel ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia di Paisiello e da allora ha calcato i principali teatri italiani, diretta da celebri bacchette, con un repertorio che arriva fino alla musica dei nostri giorni, distinguendosi per chiarezza di timbro e sensibilità interpretativa. Perfezionatosi con Luigi Piovano e Antonio Meneses, Roberto Mansueto è stato dal 2009 a 2011 Primo Violoncello dell’Orchestra Giovanile Italiana e dal 2011 è invitato a ricoprire lo stesso ruolo nell’Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti; dal 2013 è violoncellista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e primo violoncello degli Archi di Santa Cecilia. Marcos Madrigal viene da Cuba, dove ha studiato con la celeberrima pianista Teresita Junco; vincitore di numerosi concorsi internazionali, da anni porta avanti una carriera internazionale sia come solista con orchestra che nel repertorio cameristico invitato a suonare nelle principali sale da concerto di tutto il mondo.
PROGRAMMA:
Amy Beach
CHANSON D’AMOUR
André Previn
VOCALISE
FOUR SONGS
Astor Piazzolla
LOS PAJAROS PERDIDOS
OBLIVION
BALADA PARA UN LOCO
Sulla nascita dell’Hemisphaeria Trio, Roberto Mansueto e Damiana Mizzi raccontano: “Era dagli anni del Conservatorio, frequentato insieme a Monopoli, che desideravamo condividere il palco e la passione che più ci accomuna: la musica. Dopo aver tenuto da parte il progetto per molti anni, lasciando spazio alla nostra crescita personale, ma sempre alla ricerca di repertorio per questo ensemble piuttosto raro, poco tempo fa abbiamo pensato che era giunto il momento di dare vita a questo trio. Abbiamo proposto il progetto a Marcos Madrigal, che si è mostrato da subito entusiasta dell’idea, e così siamo partiti”.