XXIV PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO borsa di studio “VALERIO GENTILE”

8 Dicembre 2021 - 9 Dicembre 2021
Fasano Teatro Sociale
Ritratti Festival
XXIV PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO borsa di studio “VALERIO GENTILE”

XXIV PREMIO INTERNAZIONALE
DI CANTO LIRICO

BORSA DI STUDIO

“VALERIO GENTILE”
8&9 DICEMBRE 2021
FASANO – TEATRO SOCIALE

Presiede la Giuria: Carmela Remigio
scadenza iscrizioni: 26 novembre

📌 Limite di età 30 anni per soprano e tenore
32 anni per tutti gli altri registri vocali

 Montepremi del valore di 3.500 euro, un debutto in un ruolo operistico, numerosi concerti, selezione nel Roster di due importanti agenzie di management internazionale

ISCRIZIONI
QUI

XXIV EDIZIONE

Premio di Canto Lirico

Il Premio Internazionale di Canto Lirico – Borsa di Studio “Valerio Gentile” è istituito in collaborazione con i Conservatori di Musica “N. Piccinni” di Bari e “N. Rota” di Monopoli. Il Premio è stato fondato nel 1997 per ricordare Valerio Gentile, giovane cultore di musica e studente di canto lirico prematuramente scomparso.

Il Concorso di canto si propone di promuovere e sostenere il talento giovanile per il canto lirico, ed è riservato ai  giovani cantanti lirici che alla data del 1 gennaio 2021 non abbiano compiuto 30 anni se soprano o tenore e 32 anni se mezzosoprano, contralto, baritono, basso, controtenore o contraltista.

Il programma di esecuzione, da indicare nella domanda di iscrizione e della durata massima di 20 minuti circa, deve contenere non meno di quattro brani d’opera, oppure, a scelta del concorrente, non meno di tre brani d’opera ed uno da camera. I brani scelti devono essere di autori diversi (si permette la ripetizione di un solo autore) e si gradisce la scelta di un brano in lingua straniera. I brani devono essere eseguiti a memoria, in lingua e tonalità originale, comprensivi di recitativo a cabaletta (fanno eccezione i brani da camera, ove scelti, che seppure eseguiti in lingua originale, possono essere cantati trasportati nella propria tessitura).

Premi e Borse di Studio

I premi, sotto forma di borsa di studio, sono finalizzati esclusivamente a finanziare progetti artistici liberamente scelti dai vincitori (ad es., quota di partecipazione in accademie o corsi di perfezionamento, produzioni discografiche o video, etc). 

  • 1° classificato – Borsa di studio del valore di € 2000,00 – diploma e concerti retribuiti nella programmazione degli Enti rappresentati in seno alla Giuria.
  • 2° classificato – Borsa di studio del valore di € 1000,00 – diploma e concerti retribuiti nella programmazione degli Enti rappresentati in seno alla Giuria.
  • 3° classificato – Borsa di studio del valore di € 500,00 – diploma e concerti retribuiti nella programmazione degli Enti rappresentati in seno alla Giuria.

Altri Premi

  • Assegnazione di un ruolo, con Borsa di studio, in una produzione della XVII Traetta Opera Festival
    2022/2023 di Bitonto, a insindacabile giudizio del Direttore Artistico.
  • Concerto nell’ambito della programmazione dell’Ass. Musicale Euterpe/Ritratti Festival Monopoli.
  • Concerto nell’ambito della programmazione STAGIONi_2022, dall’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali Mola di Bari.
  • Concerto nell’ambito della programmazione del Festival Ad Libitum Polignano a Mare.
  • Concerto nell’ambito della programmazione di Atelier delle Arti di Palazzo Pesce.
  • Inserimento nel Roster di Stretta Artist Management.
  • Inserimento nel Roster di Tartiere Artist Management.

La Giuria del Premio

Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria per la XXIV Edizione è così composta:

  • Carmela Remigio, Presidente della Giuria
  • Michele D’Elia, pianista e vocal coach, Teatro alla Scala/Accademia del Teatro alla Scala e Accademia del Maggio musicale Fiorentino.
  • Eleonora Pacetti, direttrice “Fabbrica” Young Artists Program Teatro dell’Opera di Roma
  • Rita Ahonen, Stretta Artist Management
  • Ines Tartiere, Tartiere Artist Management

Il comitato scientifico del Premio

  • Traetta Opera Festival, Direttore artistico Vito Clemente
  • Festival Ritratti/Associazione Euterpe, Direttori Artistici Massimo Felici & Antonia Valente
  • Associazione Giovanni Padovano, Direttore artistico Piero Rotolo
  • Festival Ad Libitum, Direttore artistico Maurizio Pellegrini
  • Atelier delle Arti di Palazzo Pesce, Direttrice artistica Margherita Rotondi

Dove spedire

Associazione Culturale Centro Studi Valerio Gentile – c/o Nicola Gentile – Via F.lli Rosselli, 61 – 72015 FASANO (BR) ITALIA

oppure, via email, a asseuterpe@gmail.com . Nella domanda il concorrente dovrà precisare il nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo email, il registro vocale.

Entro quando spedire

Il termine di presentazione delle domande scade il 26 novembre 2021, faranno fede il timbro postale e la data di invio di tutta la documentazione via email.

Cosa spedire

L’iscrizione dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

  • Fotocopia del passaporto o di un documento di identità in corso di validità;
  • Fotocopia del certificato rilasciato da un ConservatorioLiceo Musicale o Accademia attestante gli studi
    compiuti. Qualora gli studi siano stati compiuti privatamente, l’insegnante, sotto la sua responsabilità, dovrà dichiarare il livello raggiunto e l’idoneità dell’allievo;
  • N.1 foto in formato digitale, in alta risoluzione;
  • Autorizzazione (ai sensi del GDPR 2016/679 Regolamento europeo in materia di privacy) al trattamento dei dati personali, forniti per la partecipazione al concorso, da parte dell’Associazione Culturale Centro Studi “Valerio Gentile”, limitatamente alle finalità di gestione del consenso medesimo. I dati forniti nella scheda d’iscrizione saranno dalla stessa organizzazione conservati ed utilizzati in modo esclusivo al fi ne di inviare informazioni relative all’Associazione. Ai sensi del citato GDPR, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi al loro utilizzo. Il titolare del trattamento dei dati è il responsabile pro tempore dell’Associazione organizzatrice;
  • Ricevuta del bonifico bancario IBAN IT65P0306967684510341258102 intestato a NICOLA GENTILE – Presidente dell’Associazione Culturale Centro Studi “Valerio Gentile”-, di € 40.00, quale tassa di iscrizione per coloro che non necessitino di accompagnamento pianistico oppure di € 70,00 quale tassa di iscrizione per coloro che necessitino di accompagnamento pianistico;
  • Copia degli spartiti dei brani da eseguire, con le eventuali personalizzazioni per il pianista.
Ritratti Festival © 2019 All rights reserved. Made with passion by OctopusMedia