Limite di età 30 anni per soprano e tenore
32 anni per tutti gli altri registri vocali
Montepremi del valore di 3.500 euro, un debutto in un ruolo operistico, numerosi concerti, selezione nel Roster di due importanti agenzie di management internazionale
ISCRIZIONI
QUI
Il Premio Internazionale di Canto Lirico – Borsa di Studio “Valerio Gentile” è istituito in collaborazione con i Conservatori di Musica “N. Piccinni” di Bari e “N. Rota” di Monopoli. Il Premio è stato fondato nel 1997 per ricordare Valerio Gentile, giovane cultore di musica e studente di canto lirico prematuramente scomparso.
Il Concorso di canto si propone di promuovere e sostenere il talento giovanile per il canto lirico, ed è riservato ai giovani cantanti lirici che alla data del 1 gennaio 2021 non abbiano compiuto 30 anni se soprano o tenore e 32 anni se mezzosoprano, contralto, baritono, basso, controtenore o contraltista.
Il programma di esecuzione, da indicare nella domanda di iscrizione e della durata massima di 20 minuti circa, deve contenere non meno di quattro brani d’opera, oppure, a scelta del concorrente, non meno di tre brani d’opera ed uno da camera. I brani scelti devono essere di autori diversi (si permette la ripetizione di un solo autore) e si gradisce la scelta di un brano in lingua straniera. I brani devono essere eseguiti a memoria, in lingua e tonalità originale, comprensivi di recitativo a cabaletta (fanno eccezione i brani da camera, ove scelti, che seppure eseguiti in lingua originale, possono essere cantati trasportati nella propria tessitura).
I premi, sotto forma di borsa di studio, sono finalizzati esclusivamente a finanziare progetti artistici liberamente scelti dai vincitori (ad es., quota di partecipazione in accademie o corsi di perfezionamento, produzioni discografiche o video, etc).
Il giudizio della Giuria è insindacabile. La Giuria per la XXIV Edizione è così composta:
Associazione Culturale Centro Studi Valerio Gentile – c/o Nicola Gentile – Via F.lli Rosselli, 61 – 72015 FASANO (BR) ITALIA
oppure, via email, a asseuterpe@gmail.com . Nella domanda il concorrente dovrà precisare il nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo email, il registro vocale.
Il termine di presentazione delle domande scade il 26 novembre 2021, faranno fede il timbro postale e la data di invio di tutta la documentazione via email.
L’iscrizione dovrà essere corredata dai seguenti documenti: